Il Meccanismo europeo di stabilità (MES – European Stability Mechanism, ESM) è stato istituito mediante un trattato intergovernativo, al di fuori del quadro giuridico della UE, nel 2012. La sua funzione fondamentale è concedere, sotto precise condizioni, assistenza finanziaria ai …
Il Quantitative Tightening (QT) della Bce e gli effetti sui prezzi dei titoli di stato dell’eurozona
Nella riunione del 15 dicembre BCE ha annunciato di avviare da marzo 2023 il Quantitative Tightening Oltre a tassi di interesse più elevati per domare un’inflazione troppo elevata, anche a rischio di una recessione in Eurozona, Lagarde ha spiegato che …
CCIAA FOGGIA – Bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2022
Il beneficio di questo bando può essere cumulabile con altre misure generali come i crediti d’imposta , rispettando il tetto massimo di beneficio pari al 100% dell’investimento sostenuto. La Camera di Commercio di Foggia, al fine di promuovere iniziative di …
Crediti R&S, la certificazione preventiva mette al riparo dal rischio contenzioso
Con le previsioni contenute nell’art 23 commi 2 – 8 Dl 73/2022 il legislatore ha introdotto la possibilità per le imprese beneficiarie del Bonus per investimenti in Ricerca e Sviluppo , Innovazione Tecnologica e Design di richiedere ed ottenere una …
ITALIA – MISE – Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano
Fondo per la crescita sostenibile (FCS) Soggetti beneficiariNell’ambito dei programmi ammissibili, possono beneficiare delle agevolazioni:Imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di serviziall’industria e centri di ricerca, che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta.I soggetti alla …
MISE – Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things
Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, istituito presso il Mise che ha l’obiettivo di promuovere la competitività e la produttività del sistema imprenditoriale del Paese attraverso progetti di ricerca …
FONDO IMPRESE CREATIVE – CAPO III
VOUCHER PER L’ACQUISIZIONE DI SERVIZI SPECIALISTICI EROGATI DA IMPRESE CREATIVE SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Capo le imprese operanti in qualunque settore che intendono acquisire un supporto specialistico nel settore creativo. SPESE AMMISSIBILI Sono ammissibili alle …
Horizon Europe
Proseguendo nella politica a sostegno dell’innovazione e della ricerca la Commissione Europea ha approvato lo stanziamento di ben 100 miliardi di Euro per il periodo 2021-2027 a favore del sostegno e dello sviluppo di progetti in questo settore. La quasi …
DELTA MEK
L’obiettivo della progettazione effettuata è stata quella di permettere l’ingegnerizzazione e l’ottimizzazione dei processi aziendali di una azienda di produzione meccanica tramite l’uso di tecnologie innovative quali Machine Learning e Data Mining. Nello specifico, si è operato nell’ambito della classificazione …
Nuovo Patent Box
LEGGE DI BILANCIO 2022 Il beneficio resta nella forma della deduzione dei costi di R&S finalizzati all’ottenimento del brevetto e/o software protetto da copyright aumentata al 110% escludendo dall’ambito dei beni agevolabili i marchi di impresa e limitandolo quindi ai …